Daft Punk: il legame tra House e Hip Hop

Due mondi così diversi, quello dell’house e dell’hip hop, ma che hanno molto in comune. Dalla stessa mania del campionamento alle radici salde nel cuore della musica black.
Due mondi così diversi, quello dell’house e dell’hip hop, ma che hanno molto in comune. Dalla stessa mania del campionamento alle radici salde nel cuore della musica black.
Il genio di Grandmaster Flash permette l’evoluzione dell’hip hop da genere musicale ancora grezzo a forma d’arte ben definita con caratteristiche tecniche specifiche. Flash introduce innovazioni stilistiche che si impongono come capisaldi del genere; insieme ai suoi Furious Five ridisegna gli equilibri dell’hip hop dove, per la prima volta, gli MC prendono il sopravvento sulla figura del Dj; e con la sua celeberrima hit The Message anticipa la vocazione politica e sociale di artisti come Public Enemy e NWA
Il rap nasce come un genere politico di rivalsa sociale e comunitaria. Non è nuovo che l’ambiente Hip Hop sia legato a materialismo e sessualizzazione, machismo e violenza, ma è sempre stato così? Ed è per forza una cosa negativa? Vorrei ragionarci prendendo spunto da recenti fenomeni virali italiani. Prima però partirei dai fondamenti storici del genere per contestualizzare meglio queste domande.
Un piccolo viaggio all’interno di tre brani iconici che hanno preso vita grazie ai sample di Michael Jackson
Meth racconta come alcuni suoi flow siano interpolazioni di famosi brani rock.
Just a Friend” la mega-hit del 1989 di Biz Markie che nel tempo diventa un successo anche con 50 Cent e Ghostface Killah.
La crisi idrica raccontata da Mos Def più di 25 anni fa.
Il film preferito del tuo rapper preferito, citato e campionato dai massimi esponenti del genere hip hop, Giorgio Moroder.
Nel 1985 va in onda l'episodio "A Touch of Wonder" di "The Cosby Show", in cui Stevie Wonder dimostra l'uso del Synclavier, un raro e costoso campionatore, ai protagonisti Theo e Denise. Stevie cattura e riproduce le loro voci, mostrando la tecnologia dei sampler a un vasto pubblico, dato il grande seguito della serie. QuestLove ha definito questo momento come fondamentale per la cultura dei sample, ispirando produttori come J Dilla, 9th Wonder e Just Blaze. Stevie Wonder ha influenzato l'hip-hop sia attraverso la sua musica, spesso campionata, sia con questo episodio, che potrebbe essere stata la scintilla che ha fatto scoppiare l’arte del sampling.
Il sample sax di Hank Crawford campionato da 2Pac e Kanye West diventato leggenda.