CAN I LIVE: L’ULTIMA STROFA SCRITTA NERO SU BIANCO NELLA CARRIERA DI JAY-Z

L'ultima strofa scritta da Jay-Z: il processo creativo di "Can I Live".
L'ultima strofa scritta da Jay-Z: il processo creativo di "Can I Live".
La crisi idrica raccontata da Mos Def più di 25 anni fa.
New York è la culla dell'hip-hop e tantissimi MC's nel tempo hanno provato ad immortalare in un brano la propria città o quartiere natale. Tra tutti uno in particolare spicca nel rappresentare la cultura del genere sia nelle barre che nella produzione: "New York (Ya Out There?)" di Rakim e Dj Premier.
Il film preferito del tuo rapper preferito, citato e campionato dai massimi esponenti del genere hip hop, Giorgio Moroder.
Nel 1985 va in onda l'episodio "A Touch of Wonder" di "The Cosby Show", in cui Stevie Wonder dimostra l'uso del Synclavier, un raro e costoso campionatore, ai protagonisti Theo e Denise. Stevie cattura e riproduce le loro voci, mostrando la tecnologia dei sampler a un vasto pubblico, dato il grande seguito della serie. QuestLove ha definito questo momento come fondamentale per la cultura dei sample, ispirando produttori come J Dilla, 9th Wonder e Just Blaze. Stevie Wonder ha influenzato l'hip-hop sia attraverso la sua musica, spesso campionata, sia con questo episodio, che potrebbe essere stata la scintilla che ha fatto scoppiare l’arte del sampling.
Analizziamo 'Confessioni di una Banconota', un brano che riflette la cruda realtà dal punto di vista di una banconota.
Come ci si può ribellare da un’industria musicale sempre più claustrofobica, che ottiene la maggior parte dei ricavi e lascia a tutti gli artisti solo le briciole del pasto che loro stessi hanno cucinato? La storia di “Blonde” di Frank Ocean ce lo spiega.
Le barre migliori di Travis Scott in "Utopia."
Kendrick Lamar incanta l'Arena di Verona con un'esibizione incredibile.
Nell'esplosiva ascesa di JID ai vertici della scena hip-hop, una domanda ricorrente ha incuriosito e confuso i fan: come diavolo si pronuncia il suo nome? In un'intervista rivelativa, il talentuoso rapper di Atlanta ha finalmente svelato l'origine di questo mistero.
Nas trasforma la sua vita nel Queens in "One Mic," mostrando il potere della parola.
Il segreto delle tracce numero dieci negli album di Tyler, the Creator.