Il beat di Juicy Notorious Big: chi l’ha prodotto davvero?

Pete Rock, The Notorious B.I.G. e Diddy: tre artisti, due produzioni, un sample. Scopri la storia dietro al beat di Juicy: il beat “rubato” più famoso della storia Hip Hop
Pete Rock, The Notorious B.I.G. e Diddy: tre artisti, due produzioni, un sample. Scopri la storia dietro al beat di Juicy: il beat “rubato” più famoso della storia Hip Hop
Kendrick Lamar al Super Bowl, poco prima di rappare Not Like Us, ha citato “40 Acres and a Mule”. Scopri con AQM il significato storico e culturale della frase nell’hip-hop.
Nel 2024 l’Intelligenza Artificiale ha rivoluzionato la musica, attraverso casi emblematici come l’uso di voci AI-generate da Drake e l’innovazione musicale di JPEGMAFIA. Tuttavia, rimangono aperti i problemi di regolamentazione e consenso, segnando quest’anno come un punto di svolta per l’industria musicale.
Un’analisi dei migliori tre campionamenti e il loro significato all'interno del nuovo album di Kendrick Lamar: GNX.
I migliori album rap del 2024 che quest’anno avrebbero potuto vincere un Grammy, ma non sono stati nemmeno nominati.
Kendrick è tornato, all'improvviso, rilasciando un album DI 12 tracce e 44 minuti di ascolto con un’infinità di barre da capire.
Analizziamo il concept del nuovo album di Tyler, the Creator Chromakopia attraverso gli skit della madre Bonita Smith presenti in quasi tutti i brani dell’album, in cui ogni discorso si lega al brano e permette una visione più ampia delle esperienze di Tyler.
Scopri come Wyclef Jean, produttore di “Maria Maria”, ha campionato “Wu-Tang Clan Ain't Nuthing ta F Wit” per la super hit di Santana.
Kendrick Lamar è tornato, con un brano su Instagram: “Watch The Party Die/ Dear God”. Senza annunci o spiegazioni, il rapper di Compton lascia che sia la sua musica a parlare, criticando l’industria musicale e sfidando i suoi rivali. Scopri il testo, la sua analisi e cosa ci aspettiamo da Kendrick.
Un analisi su 3 classici prodotti da RZA per il Wu-Tang Clan che sono entrati nella storia dell’hip-hop e sono stati riutilizzati da altri artisti decenni dopo la pubblicazione di “Enter the Wu-Tang” del 1993. Scopri come RZA crea le sue produzioni in accordo con i sample.
L'apertura del video di “Not Like Us” è uno snippet di un nuovo brano prodotto da Scott Bridgeway. Scopri perchè ha scelto questo sample con noi.
NxWorries, il duo formato da Anderson Paak e Knxwledge, torna con “Why Lawd?”. A distanza di 8 anni dall’ultimo progetto le loro vite sono cambiate molto, influenzando la loro musica con maggiore maturità e riflessività. Analizziamo “Distractions”.
Il concerto di Kendrick Lamar a Inglewood, LA, è stato un evento storico per la cultura hip-hop. Con un lavoro minuzioso e dettagli nascosti nelle sue esibizioni ha dimostrato ancora una volta chi è il numero uno.
Mach-Hommy è un rapper haitiano noto per le sue abilità liriche e dal mistero che lo circonda. Nell’ultimo album #RICHAXXHAITIAN campiona due brani italiani di più di 50 anni fa.
Dopo il flop di "The Big Day", Chance the Rapper è tornato , segnando l'inizio della sua rinascita artistica. Il suo prossimo album, "Star Line", ispirato dalla Black Star Line di Marcus Garvey, celebra la cultura e la resilienza della comunità black.
L'ultima strofa scritta da Jay-Z: il processo creativo di "Can I Live".
Just a Friend” la mega-hit del 1989 di Biz Markie che nel tempo diventa un successo anche con 50 Cent e Ghostface Killah.
La crisi idrica raccontata da Mos Def più di 25 anni fa.
New York è la culla dell'hip-hop e tantissimi MC's nel tempo hanno provato ad immortalare in un brano la propria città o quartiere natale. Tra tutti uno in particolare spicca nel rappresentare la cultura del genere sia nelle barre che nella produzione: "New York (Ya Out There?)" di Rakim e Dj Premier.
Nel 1985 va in onda l'episodio "A Touch of Wonder" di "The Cosby Show", in cui Stevie Wonder dimostra l'uso del Synclavier, un raro e costoso campionatore, ai protagonisti Theo e Denise. Stevie cattura e riproduce le loro voci, mostrando la tecnologia dei sampler a un vasto pubblico, dato il grande seguito della serie. QuestLove ha definito questo momento come fondamentale per la cultura dei sample, ispirando produttori come J Dilla, 9th Wonder e Just Blaze. Stevie Wonder ha influenzato l'hip-hop sia attraverso la sua musica, spesso campionata, sia con questo episodio, che potrebbe essere stata la scintilla che ha fatto scoppiare l’arte del sampling.